L’uguaglianza e il consenso sono principi fondamentali per il gentiluomo moderno.
Rispetta l’autonomia del suo ospite e si rende conto che la cavalleria non è solo una questione di educazione, ma anche di rispetto dei diritti e delle scelte dell’altro. Inoltre, capisce che il consenso è un aspetto cruciale di ogni interazione e si assicura sempre che le sue azioni siano in linea con i desideri e il comfort del suo ospite.
L’autenticità è un’altra caratteristica essenziale del gentiluomo moderno.
Sa che la vera eleganza non sta nell’apparenza o nei modi superficiali, ma nell’onestà e nell’integrità. È sincero con se stesso e con gli altri, il che si riflette nelle sue azioni e interazioni.
In conclusione, la cavalleria moderna ridefinisce il concetto di gentiluomo.
Non si tratta più solo di seguire il galateo tradizionale, ma anche di comprendere e rispettare i principi di uguaglianza, consenso e autenticità. È questa combinazione di tradizione e modernità che crea il vero gentleman del XXI secolo.